USO DELLE MAIUSCOLE

Controlla:

 

L’uso delle maiuscole è obbligatorio in una serie di casi.

 

• All’inizio di testo o di una sua parte (capitolo, paragrafo ecc.):

Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno (A. Manzoni, I promessi sposi)

• Dopo un punto fermo:

Tornò a Catania. Laggiù si sentiva a casa.

• All’inizio di una battuta di discorso diretto:

Fernando assicurò: «Arrivo domani».

• Con i nomi propri di persona, i soprannomi, gli appellativi per antonomasia, i nomi propri di animali:

Francesco, Angela, l’Avvocato (= Giovanni Agnelli), l’Arpinate (= Cicerone, originario di Arpino), il cane Argo:

• Con i nomi di luogo geografico, sia reale, sia inventato:

Venezia, Tasmania, Atlantide.

Nei nomi geografici composti da un nome proprio e un nome comune (monte, via, corso ecc.), quest’ultimo può essere scritto sia con la maiuscola, sia con la minuscola:

Fiume Simeto / fiume Simeto;

Via Pirandello / via Pirandello;

Corso Sempione / corso Sempione.

• Con i nomi di corpi celesti:

Giove, Marte, Saturno.

terra, sole e luna hanno la maiuscola solo in contesti astronomici.

• Con i nomi delle festività religiose e laiche:

Natale, Pasqua, Ferragosto, Primo Maggio.

• Con i titoli di un libro, un’opera d’arte, un film, una canzone (la maiuscola si limita alla prima parola del titolo):

I tre moschettieri, Incontri ravvicinati del terzo tipo, Fatti mandare dalla mamma a prendere il latte.

• Con i nomi di secoli, di decenni, di periodi e avvenimenti storici di rilievo.

il Cinquecento, gli anni Settanta, il Risorgimento, la Resistenza.

La maiuscola si usa solo per l’iniziale della prima parola:

Prima guerra mondiale, Rivoluzione francese, Guerra dei trent’anni.

• Con le lettere che formano una sigla:

ASL, FIGC, ONU.

La maiuscola si può usare anche solo per la prima lettera:

Asl, Figc, Onu.

Anche nella sigla sciolta, la maiuscola si può usare per la lettera iniziale di ogni parola:

Azienda Sanitaria Locale, Federazione Italiana Giuoco Calcio,Organizzazione delle Nazioni Unite.

• Con i nomi derivati da un luogo geografico, per indicare un certo territorio.

il Pavese, il Savonese, il Catanese.

Invece con i nomi che indicano gli abitanti, in funzione sia di sostantivo, sia di aggettivo, si usa la minuscola:

gli italiani, i tedeschi, i triestini.

anche se con i nomi di popolazioni antiche o di tribù si può usare anche la maiuscola:

i Galli / i galli, i Romani (= gli antichi romani), gli Aztechi, i Sioux

• Con i nomi dei punti cardinali, quando indicano un’area geografica specifica e non la semplice direzione:

il ricco Nord, programmi per il Mezzogiorno, lo sviluppo del Sud-est asiatico.

• Con i nomi ufficiali di enti, istituti, organizzazioni:

Banca del lavoro, Mercato comune europeo, Università degli studi di Perugia.

• Con i nomi ufficiali di palazzi, musei, teatri, locali pubblici:

Palazzo Madama, Teatro alla Scala, Caffè Florian.

• Con alcuni nomi comuni che indicano organismi pubblici o istituzioni, per distinguerli dagli ➔omografi di significato più generale:

Stato (= nazione) / stato (= condizione);

Chiesa (= insieme del clero e dei fedeli) / chiesa (= edificio);

Borsa (= centro economico) / borsa (= oggetto);

Camera (= ramo del parlamento) / camera (= stanza);

Paese (= nazione) / paese (= piccola città).

DUBBI

I nomi comuni delle istituzioni generali come comune, questura,tribunale ecc. seguiti dal nome proprio del luogo devono avere l’iniziale minuscola:

il comune di Udine, la questura di Roma, il tribunale dell’Aja.

Nei nomi ufficiali di enti, organizzazioni, istituzioni ecc. formati da due o più parole, l’uso della maiuscola per le iniziali delle parole che seguono la prima è facoltativo:

Mercato comune europeo / Mercato Comune Europeo;

Fondo monetario internazionale / Fondo Monetario Internazionale.

I nomi dei giorni della settimana e dei mesi vanno scritti con l’iniziale minuscola

maggio, lunedì, marzo, sabato.

USI

Nell’italiano formale e burocratico, ad esempio nelle lettere o e-mail commerciali, si può usare la maiuscola (detta maiuscola di rispetto o reverenziale) sia per gli appellativi e i titoli, sia per i pronomi personali e gli aggettivi possessivi relativi al destinatario:

Gentile Avvocato, ci pregiamo di comunicarLe che la Sua e-mail è arrivata.

Naturalmente, se si decide di usare la maiuscola di rispetto, è necessario mantenerla per tutto il testo:

Gentile Professore, Le chiedo un Suo parere e non Gentile Professore,Le chiedo un suo parere.

Va' all'esercizio