ITALIANO PER PRINCIPIANTI A 1

 

Tra gli atti comunicativi, le strutture grammaticali, le varie abilità, il lessico, gli elementi di civiltà, la fonologia,  contenuti  nelle  mie  dispense  per  principianti, che distribuisco ai miei corsisti ad ogni incontro e che sono contenuti nelle  prime  lezioni  di  testi  come   Azzurro, 1  tratto, tra l’altro, i seguenti temi e situazioni: 

 

Ø      Salutare e rispondere al saluto

Ø      Identificazione personale

Ø      Famiglia

Ø      Casa

Ø      Lavoro

Ø     Studio

Ø      Hobby

Ø      Vacanze e tempo libero

Ø     Viaggi

Ø     Alimentazione

 

Tra le funzioni più ricorrenti, che tratto in queste prime lezioni, ecco di seguito alcuni esempi:

 

Ø     Salutare e rispondere ai saluti. Presentarsi e presentare gli altri. Chiedere e dire il nome, l’età, la nazionalità e la provenienza. Dare il proprio indirizzo e il numero di telefono. Fare domande relative alle generalità. Affermare, negare.

Ø   Parlare di relazioni familiari. Presentare il proprio stato civile e la situazione familiare. Descrivere qualcuno. Esprimere il possesso. Chiedere della salute di qualcuno e rispondere.

Ø     Descrivere la casa. Localizzare gli oggetti nello spazio.

Ø      Parlare del lavoro, dello studio, degli hobby. Esprimere interessi e preferenze.

Ø   Parlare delle abitudini quotidiane e del tempo libero. Indicare ed esprimere la frequenza e la durata di azioni quotidiane. Chiedere e dire l’ora. Dire i giorni della settimana e le parti della giornata.

Ø  Chiedere e dare informazioni su orari e prezzi. Chiedere e dare informazioni stradali. Acquistare un biglietto. Prenotare una stanza in albergo. Confermare una prenotazione con una mail. Parlare di viaggi.

Ø     Parlare di cibo. Fare la lista della spesa. Capire un menù. Dire cosa si vuole mangiare o bere. Chiedere il conto. Offrire qualcosa a qualcuno. Esprimere preferenze. Rispondere ad un invito, accettare o rifiutare. Esprimere quantità.

Per ciò che riguarda la grammatica, in queste prime lezioni, tratto con i discenti le seguenti strutture grammaticali, facendo svolgere loro alcuni esercizi supplementari:

Ø    Esercizi di pronunzia e di intonazione (tabelle dei poligrammi e della

 trascrizione fonetica internazionale)

Ø    Articoli  (determinativi, indeterminativi, uso di "bello" e "quello").

Ø      Sostantivi (desinenze, regolari, irregolari).

Ø      Aggettivi (concordanza, numerali, possessivi).

Ø      Pronomi (personali, possessivi, dimostrativi, relativi, interrogativi...).

Ø      Verbi (indicativo presente delle tre coniugazioni, degli ausiliari "essere" e   

 “avere“, dei verbi servili “volere”, “potere”, “dovere” e il loro uso).

Ø   Indicativo presente di alcuni verbi irregolari: andare”, “bere”, “dire”, “fare”, “rimanere”, “piacere”, “salire”, “sapere”, “stare”,  “uscire”, “venire”.

Ø    Indicativo presenti dei verbi riflessivi. 

Ø      Doppia negazione.

Ø       Forme particolari: “ci”, “c'è”, “ci sono”, “ce l’ho”,” ci vuole”, “ci vogliono”, “avere bisogno di”… 

Ø      Quantità: un litro di latte",   "un po’ di..." ecc.

Ø      Aggettivi e avverbi di quantità: "troppo", "molto", ecc.  

Ø      Preposizioni semplici e articolate, uso.

Ø    Informarsi: sulla data, l'ora, l'età, la salute...

Ø     Traduzioni: dal tedesco all'italiano e viceversa.

Ø      Discorso diretto e indiretto.

Ø      Esercizi di trasformazione: tu à  lei à  tu, ecc.

Ø    Esercizi di completamento (forme verbali, articoli, preposizioni, desinenze, ecc.).

Ø  Esercizi di abbinamento (domanda / risposta, parti frasi, ecc.)

Ø      Scelta multipla.

 

 

Per ciò che riguarda il lessico, ecco alcuni esempi:

 

Ø      Nomi. Nazionalità. Paesi. Saluti. Alfabeto. Presentazioni. Numerali.

Ø     La famiglia. Nomi di parentela. Aggettivi utili per la descrizione fisica.

Ø  La casa. Le stanze e i mobili. Colori.

Ø      Nomi di mestieri, domande personali.

Ø      Attività del tempo libero. Parti della giornata. I giorni della settimana. L’ora.

Ø   Indirizzi di luoghi pubblici.

Ø     Mezzi di trasporto. Alberghi. Tabelloni ferroviari. Indirizzi.

Ø      Cibo e prodotti alimentari. Bevande. Pasti. Pesi, misure e capacità. Prezzi. 

 

 

Ecco infine alcuni elementi di fonologia:

 

 

Ø      Accento nelle parole.

Ø     Poligrammi (ca, ci, schi, gn, gli, ecc.).

Ø     Intonazione delle frasi affermative, negative, interrogative.

 

 

Le mete prefissate:

 

Al termine di queste prime lezioni i corsisti dovrebbero possedere un livello di competenza d’italiano A1 del quadro comune di riferimento europeo per le lingue.

_____________________

2 FRATTER. TRONCARELLI, Azzurro, Klett Verlag, Stuttgart.